Pratiche d’amministrazione

Qui puoi trovare l’elenco delle nostre attività d’ufficio e relative informazioni.
Inoltre sono disponibili link a moduli precompilati delle pratiche dell’ufficio.

Redazione e dichiarazione di conformità

La Redazione e Dichiarazione di Conformità d’impianto dichiara che gli impianti sono realizzati in modo conforme alla regola dell’arte, secondo quanto previsto dall’art. 6, tenuto conto delle condizioni di esercizio e degli usi a cui è destinato un edificio.

Link pdf scaricabile: http://www.po.camcom.it/doc/rimprese/imp03.pdf

Registrazione al Catasto Impianti Termici

Piemonte e Lombardia

Il CIT permette di gestire i dati degli impianti termici presenti sul territorio regionale e di condividerli con la Pubblica Amministrazione, in linea con la normativa che prevede che dal 5 ottobre 2014 si utilizzino i nuovi modelli di libretto di impianto e di rapporto di efficienza per le attività di installazione o manutenzione degli impianti termici.

Link CIT Regione Piemonte: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/catasto-impianti-termici
Link CURIT Regione Lombardia: https://www.curit.it/

Registrazione impianti di condizionamento

attraverso la Banca dati FGAS

La Commissione Europea per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e prevenire in tal modo effetti indesiderati sul clima, ritiene che sia fondamentale applicare pienamente le misure di contenimento vigenti. Si ritiene inoltre utile monitorare efficacemente, con dati coerenti e di elevata qualità, le emissioni di gas fluorurati a effetto serra per verificare i progressi compiuti nel conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e per valutare l’impatto dei regolamenti.

La Banca dati gas fluorati è rivolto a venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature, operatori e ad imprese e persone in possesso di certificato per comunicare i dati relativi agli interventi di installazionecontrollo delle perditemanutenzioneriparazione e smantellamento, svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, su apparecchiature fisse di protezione antincendio e commutatori elettrici.

Link Banca Dati gas fluorati: https://bancadati.fgas.it/?from=v#!/home

Compilazione pratiche ENEA

e obbligo di asseverazione

La comunicazione ENEA è una procedura online obbligatoria per chiunque intende avvalersi e sfruttare le detrazioni fiscali come ECOBONUS e BONUS CASA. Per i contribuenti è previsto l’obbligo di inviare un’apposita comunicazione ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori affinché questi siano trasmessi all’ente che gestisce gli incentivi fiscali sia per Ecobonus che ristrutturazione.
L’asseverazione di congruità prezzi bonus edilizi è una delle novità introdotte a novembre 2021 dal Decreto Antifrodi per tutti i bonus casa in caso di cessione del credito o sconto in fattura. La legge afferma che il visto di conformità e asseverazione non è richiesto per gli interventi di edilizia libera di importo complessivo non superiore ai 10.000 euro, eseguiti sulle singole unità immobiliari o sulle parti comuni dell’edificio,
fatta eccezione per gli interventi relativi al bonus facciate, per l’Ecobonus e per il Superbonus. Con la pubblicazione del decreto prezzi è stata creata anche una tabella indicante i prezzi massimi per le varie tipologie di interventi disponibile a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/03/16/63/sg/pdf

L’Ente ENEA (Energia Nucleare e delle Energie Alternative) opera nell’energia, nella protezione dell’ambiente, e nei settori ad alta tecnologia, in base a precisi programmi di ricerca e sviluppo, e si è venuto configurando come uno strumento di consolidamento economico.

Link ENEA: https://bancadati.fgas.it/?from=v#!/home

Compilazione Pratiche Gas